Menu principale:
A poca distanza dalla Tenuta, si possono visitare suggestive località ricche di arte, cultura e tradizioni. La felice posizione, a poca distanza sia dal mare che dalla catena montuosa delle Serre, suggerisce rapide escursioni.
Vi proponiamo alcuni tra gli itinerari più gettonati.
· Serra San Bruno (distanza 33 Km) Cittadina di 7.947 abitanti della provincia di Vibo Valentia. |
|
· Fabrizia (distanza 22 Km) Fabrizia è un piccolo borgo sorto dalla trasmigrazione delle genti di Castelvetere (Caulonia) e di Roccella. Fu fondata come comune autonomo nel 1591, tratta dal casale del principe di Roccella Fabrizio Carafa, che vi eresse la sua dimora estiva ed impose il proprio nome al luogo. |
|
· Mongiana (distanza 23Km) Mongiana è un comune di 779 abitanti della provincia di Vibo Valentia nelle Serre Calabre. |
|
· Gàlatro (distanza 7 Km) Paese antico e in passato rilevante dal punto di vista delle strutture ed attività religiose. Nel Medioevo Galatro crebbe grazie all’arrivo dei profughi delle città vicine, specie quelle costiere, insidiati dai continui attacchi dei pirati saraceni. Nel 1075 giunsero in città i monaci basiliani che fondarono un importante monastero dedicato a Sant’Elia in quanto, si narra, vi fosse custodito il corpo del Santo. Ed è sempre ai monaci che si deve la scoperta delle fonti termali del Monte Livia, acque sulfuree dalle eccellenti proprietà curative che alimentano ancora oggi le Terme di Galatro, particolarmente rinomate. |
|
· Laureana di Borrello (distanza 8 Km) Il nome Laureana, deriverebbe dalla presenza delle celle dei monaci basiliani (in greco laure), attorno alle quali si sarebbe aggregato il primo nucleo abitato. Secondo un'antica credenza popolare, invece, il nome deriverebbe dalla presenza di un alloro gigante. |
|
· Vibo Valentia (distanza 45 Km) Vibo Valentia (già Monteleone di Calabria fino al 1928 e Monteleone, precedentemente all'unificazione d'Italia) conta 33.675 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria. |
|
· Pizzo (distanza 53 Km) Pizzo è un borgo sulla costa, arroccato su di un promontorio al centro del Golfo di Sant'Eufemia. Il suo territorio comprende una costa frastagliata, contraddistinta da spiagge sabbiose in alcuni tratti e da scogli in altri. |
|
· Tropea (distanza 53 Km) La storia di Tropea inizia in epoca romana, quando lungo la costa Sesto Pompeo sconfisse Cesare Ottaviano. |
|
· Nicotera (distanza 30Km) Il borgo di Nicotera, con il suo affascinante centro storico, gode di uno splendido panorama che abbraccia Nicotera Marina, Monte Sant'Elia di Palmi, lo stretto di Messina, l’Aspromonte e le isole Eolie. Un vero e proprio terrazzo sul mare dal quale poter ammirare uno dei più suggestivi paesaggi che la Calabria offre. Col nome attuale era già nota nel IV secolo. Questo fu uno dei periodi più drammatici per Nicotera a causa delle numerose incursioni saracene che spinsero gli abitanti della marina a ritirarsi nell'attuale sito. |